Storia del produttore
La cantina Dartigalongue vede le sue origin nel lontano 1838, quando il capostipite Pascal Dartigalongue fondò la maison a Nogaro, nel cuore della regione della Guascogna, nell’area sud-occidentale della Francia, per poi acquistare, negli anni ’70 del XIX secolo, i vigneti “Lacroutz” di Salles d'Armagnac, vigneti che sono ancora oggi coltivati nel pieno rispetto dell'ecosistema e con interventi minimi per produrre vini base genuini, raffinati e di grande eleganza. I discendenti del fondatore lavorano ancora oggi secondo tradizione, distillando i vini per il 75% con distillazione a colonna, e per il restante 25% con l'alambicco charentais, miscelando poi l'Armagnac e affinandolo poi anche molti anni in botti di quercia da quattrocento litri, risalenti al XIX secolo. I distillati che ne emergono sono unici per corpo, complessità, carattere e raffinatezza.