I sedani con coniglio e funghi pioppini sono un primo piatto saporito e molto nutriente, dall'alto contenuto proteico, ideale quando arriva il primo freddo. Scopri una ricetta semplice e gustosa!
Ingredienti per 4 persone
360 g di sedani
300 g di polpa di coniglio
250 g di funghi pioppini
1 carota
1 costa di sedano
1 scalogno
100 ml di vino bianco
olio d’oliva extravergine
erbe aromatiche (timo, alloro, rosmarino)
prezzemolo
sale e pepe
La ricetta della pasta con coniglio e funghi
- Rosolate la carne di coniglio precedentemente tagliata a dadini in una padella molto calda con un filo di olio d’oliva e le erbe aromatiche, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
- Pulite e tagliate il sedano, la carota e lo scalogno a brunoise (cioè a pezzi piccolissimi) e aggiungeteli alla carne. Fate rosolare per 6-7 minuti.
- Unite i funghi dopo averli mondati, lavati e tritati grossolanamente e regolate di sale e pepe.
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata e scolatela nella padella con il sugo.
- Amalgamate bene e insaporite con del prezzemolo tritato e altre erbe aromatiche a piacere.
Come togliere il gusto selvatico al coniglio?
Il coniglio è spesso utilizzato come carne alternativa al manzo, perché contiene un’alta quantità di proteine, pochi grassi e poco colesterolo. Può capitare che i conigli abbiano un cattivo sapore perché non adeguatamente alimentati, considerato che più di altri animali tendono a trasferire nel gusto della propria carne ciò che mangiano. Per eliminare l’odore troppo intenso di selvaggina, tenete il coniglio immerso in acqua e aceto per 1 ora prima di cucinarlo.
Sei un amante dei funghi? Scopri altre ricette originali con i funghi oppure dove trovare i funghi e come raccoglierli!
- portataPrimo piatto
- difficoltàFacile
- tempo di preparazione35 minuti