Questa ricetta di polenta taragna gratinata con speck e parmigiano rappresenta un primo ideale per la stagione più fredda: provala a casa tua per respirare l'aria saporita della montagna.
Ingredienti per 4 persone
1/2 kg di farina per polenta taragna
2 l d'acqua
100 g di burro
sale
Per il condimento
12 fette di speck
200 g di panna fresca
130 g di parmigiano
noce moscata
La ricetta della polenta taragna gratinata con speck e parmigiano
• Mettete in un paiolo di rame o in una pentola d’acciaio con fondo spesso l’acqua, salatela e portate a ebollizione; aggiungete metà del burro. Versate quindi la farina a pioggia, mescolando di continuo con una frusta fino a ottenere una massa corposa e morbida. Lasciate poi cuocere a fuoco lento per almeno 40 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
• Nel frattempo preparate la crema di parmigiano mettendo in un pentolino la panna. Insaporite con un po’ di noce moscata grattugiata e portate a ebollizione. Aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene amalgamando il tutto a fuoco lento per circa 10 minuti.
• Quando la polenta sarà pronta versatela in una teglia coperta con carta da forno, poi arrotolatela su se stessa formando un cilindro e lasciatela raffreddare in frigo.
• Tagliate quindi il rotolo di polenta a fette e grigliatele in padella con il restante burro su entrambi i lati per pochi minuti, fino a farli dorare.
• Posizionate la crema di parmigiano sul fondo del piatto, adagiatevi sopra la polenta e servite accompagnando con le fette di speck. Decorate a piacere con foglioline di menta.
E ora scopri la ricetta degli gnocchi di polenta con fonduta di parmigiano e funghi porcini!
- portataPrimo piatto
- difficoltàFacile
- tempo di preparazione65 minuti