L'abbinamento tra polenta e formaggi è uno dei grandi classici della cucina settentrionale. Meno usuale è invece l'utilizzo della farina di castagne e della robiola: scopri la ricetta di questo primo piatto bello da vedere e buono da mangiare.
Gli ingredienti della polentina di castagne con robiola
1 robiola piemontese fresca di latte caprino o ovino
250 g di farina di castagne
olio d’oliva extravergine
sale e pepe
erba cipollina (facoltativo)
spinaci bolliti (facoltativo)
La ricetta della polentina di castagne con robiola
- Portate a ebollizione 1 litro d’acqua e salatela.
- Versatevi a pioggia la farina di castagne mescolando energicamente per non formare grumi.
- Cuocete per 15 minuti mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere una crema morbida e ben separata dalle pareti della pentola.
- Appoggiate sul piatto un coppapasta, versatevi una cucchiaiata di polenta bollente, coprite con uno strato abbondante di robiola e ripetete con un altro strato di polenta e formaggio.
- Condite con un filo d’olio e pepe macinato al momento, decorate a piacere con erba cipollina sminuzzata e spinaci bolliti, servendo immediatamente.
- portataPrimo piatto
- difficoltàFacile
- tempo di preparazione30 minuti