Piatti gustosi, salutari e leggeri rendono la dieta mediterranea una tra le più apprezzate al mondo. Diversi studi internazionali hanno dimostrato che questo tipo di dieta rappresenta un grande alleato del nostro organismo, essendo completa ed equilibrata. Infatti, cereali, frutta, verdura, carni bianche e pesce sono i grandi protagonisti di questa dieta che dal 2010 è stata anche dichiarata patrimonio UNESCO.
Sei curioso di provare alcune ricette della dieta mediterranea? Lasciati ispirare da queste 10 idee diverse dal solito!
Pesce spada alla siciliana
Conosciuto anche come pesce spada alla "ghiotta" o "agghiotta", in questo piatto dai sapori mediterranei il gusto intenso del pesce spada incontra l'agrodolce del sugo composto da pomodorini, cipolla, capperi e olive.
Pesce san pietro al forno con patate
Indistinguibile grazie alla sua macchia nera sul dorso, il pesce san pietro è un pesce brutto ma buono, forse uno dei più pregiati. Scopri come cucinarlo con un contorno di patate al forno!
Orata al cartoccio con verdure
Verdure delicate e di stagione accompagnano questo pesce dalla carne soda ed elastica. Scopri come cucinarla!
Gli involtini di melanzane
Un piatto ricco e completo, gustoso e in versione light grazie alla cottura in forno. Proponi gli involtini di melanzane per cena come antipasto o come contorno: successo assicurato!
Fregola con zuppa di pomodori arrostiti
Un primo piatto leggero e fresco a base di fregola, o frègula, e pomodori, simbolo della dieta mediterranea. Gustala calda o appena tiepida, ti lascerà a bocca aperta!
Arrotolato mediterraneo
Mediterraneo di nome e di fatto: questa torta salata ripiena di parmigiana di melanzane è gustoso e facile da preparare. Accompagnalo con un contorno di insalata fresca pomodorini datterini.
Fusilli freddi con tonno, melanzane e primosale
Un primo piatto fresco, veloce e facile da preparare, perfetto per una gita fuori porta. Scopri come preparare i fusilli freddi!
Tartare di ricciola
La ricciola è uno dei pesci simbolo del Mar Mediterraneo: gustala a crudo in una tartare e insaporiscila con una marinatura o emulsione.
Pesto alla genovese
È a Genova, culla delle erbe aromatiche e della vegetazione tipica del Mediterraneo, che nasce il pesto alla genovese: scopri come realizzarlo in casa!
Pesto alla trapanese
Sugo tipico della tradizione gastronomica siciliana, in particolare del trapanese. È in questa città che, dall'incontro con i navigatori genovesi, è nato il pesto alla trapanese: oltre a basilico, aglio, olio e parmigiano, vanno aggiunti pomodori e mandorle.
Ami i sapori mediterranei? Scopri le 10 migliori conserve di pesce del Mediterraneo!