Un secondo piatto di pesce dal successo assicurato, ricco e bello da vedere. Scopri la ricetta delle seppie ripiene con vellutata di fagioli!
Ingredienti per 4 persone
4 seppie di media dimensione
1 filone di pane
200 g di ricotta
200 g di fagioli bianchi
100 ml di latte
1 uovo
1 mazzetto di prezzemolo
olio d’oliva extravergine
sale e pepe
La ricetta delle seppie ripiene
- Mettete in ammollo i fagioli in una ciotola riempita d’acqua per una notte intera.
- Il giorno dopo sciacquateli e fateli bollire in abbondante acqua salata per almeno 1 ora. Nel frattempo pulite le seppie, togliendo le teste e i tentacoli, e apritele a metà (scoprite come pulire le seppie in modo semplice e veloce nel nostro articolo). Cuocetele in abbondante acqua salata per circa 20 minuti o fino a quando risulteranno morbide.
- Fate ammollare la mollica del filone di pane nel latte per 10 minuti. Preparate il ripieno: tritate le teste delle seppie con il prezzemolo molto finemente e mettetele in una ciotola capiente con la ricotta, la mollica strizzata e l’uovo.
- Amalgamate bene tutti gli ingredienti e aggiustate di sale e pepe.
- Una volta cotti, frullate i fagioli aggiungendo un po’ d’acqua di cottura, se è necessario, per ottenere una crema liscia e omogenea.
- Farcite le seppie con il ripieno e cuocetele su una griglia bollente per 5 minuti per lato.
- Tagliate a fettine le seppie e servitele sopra la crema di fagioli, completando con un filo d’olio a crudo e prezzemolo tritato.
- Accompagnate, a piacere, con fette di pane casereccio abbrustolito.
Ami il pesce? Dai un'occhiata ad alcune delle nostre ricette:
- carpaccio di ricciola con zenzero, lime e melograno
- tartare di salmone con crema di robiola e salsa di avocado
- tortino di alici con pinoli e finocchietto selvatico
- polpettone di tonno
- portataSecondo piatto
- difficoltàMedio
- tempo di preparazione100 minuti