Da gennaio, l'Enoteca di Eataly Firenze propone un ciclo di appuntamenti pensato per scoprire da vicino, con degustazioni guidate da esperti del settore, il mondo del vino, dei distillati e non solo. Ogni giovedì, a partire dalle ore 20.30, faremo il punto su un settore in continua trasformazione, focalizzando la nostra attenzione su un grande prodotto del nostro territorio e del Belpaese. Vediamo il calendario degli appuntamenti in programma!
Ammazza, che grappa!
Giovedì 11 gennaio | 25 € | Prenota ora
Dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Primo appuntamento del 2018, primo corso di degustazione: parliamo della grappa, l'acquavite italiana ottenuta dalla distillazione diretta delle vinacce. Conosciamo la sua storia, vediamo le sue diverse tipologie e impariamo a degustarla al meglio!
La Barbera Piemontese
Giovedì 4 gennaio 2018 | 15 € | Prenota ora
Dalle ore 20.30 alle ore 21.15
Uno tra i vini piemontesi più prestigiosi ed importanti nel panorama internazionale.
Il Dolcetto d'Alba
Giovedì 18 gennaio 2018 | 15 € | Prenota ora
Dalle ore 20.30 alle ore 21.15
Si produce in Piemonte, nelle provincie di Asti e Cuneo ed è forse il vino più bevuto nelle Langhe!
Le grandi Bollicine piemontesi
Giovedì 25 gennaio 2018 | 40 € | Prenota ora
Dalle ore 20.30 alle ore 22.30
Conosciamo da vicino quei terroir che fanno del Metodo Classico italiano tra le più grandi e rinomate espressioni di vino al mondo. Avremo un focus su Trento DOC, Franciacorta, Altalanga, Oltrepò Pavese, con degustazioni guidate.
I vini rossi Green
Giovedì 1° marzo 2018 | 15 € | Prenota ora
Dalle ore 20.30 alle ore 21.15
Forse poco conosciuti, ma sempre più presenti nel panorama italiano e non solo: facciamo il punto di una grande realtà in continua evoluzione durante il Wine Social Table di marzo.
Vermentino toscano
Giovedì 5 aprile 2018 | 15 € | Prenota ora
Dalle ore 20.30 alle ore 21.15
Incontro dedicato ad un grande vitino aromatico, per alcuni originario della Spagna: ne degustiamo diverse etichette toscane e scopriamo i migliori abbinamenti a tavola!