Crostata con pesto e pomodorini

Chi ha detto che la crostata è solo un dolce? Con la torta salata con pomodorini e pesto puoi portare in tavola un piatto sfizioso e versatile, perfetto per un aperitivo, un picnic o una cena veloce. In questa versione salata, la base di pasta brisé accoglie un ripieno gustoso di pesto e pomodorini freschi, per un mix di sapori che conquista al primo assaggio.

Preparare una torta salata con pesto è semplicissimo: basta stendere la pasta, aggiungere il tuo pesto preferito, che sia genovese, di rucola o di zucchine, e completare con i pomodorini. Inforna e il gioco è fatto!

Le torte salate con pesto sono ideali anche per riciclare gli avanzi o per sperimentare con nuovi ingredienti. Prova questa torta salata con pomodorini per un tocco mediterraneo irresistibile.

Scopri la ricetta completa della torta salata con pomodorini e pesto e porta in tavola un piatto colorato, profumato e facile da preparare!

Crostata salata pesto e pomodorini Pachino

Gli ingredienti della crostata con pesto e pomodorini Pachino

Per la pasta brisé

  • 200 g di farina bianca 00
  • 100 g di burro
  • 2 cucchiai d’acqua
  • sale

Per il ripieno

  • 20 pomodorini Pachino
  • 50 g di basilico
  • 100 ml di olio extravergine d’oliva
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • 1 cucchiaio di nocciole
  • pangrattato
  • sale

La ricetta della crostata con pesto e pomodorini Pachino

• Per la pasta brisé riduci il burro freddo a pezzetti. Setaccia la farina a fontana sulla spianatoia e forma un foro al centro, unisci il burro, un pizzico di sale e acqua molto fredda. Lavora rapidamente gli ingredienti con la punta delle dita, aiutandoti con le nocche, fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e fallo raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.

• Lava e taglia i pomodorini a metà.

• Prepara il pesto frullando in un mixer il basilico, l’olio, il parmigiano grattugiato, le nocciole e un pizzico di sale.

• Stendi 2/3 della pasta in una teglia rivestita con carta da forno, distribuisci uniformemente il pesto sulla base, poi ricopri con i pomodorini e una spolverata di pangrattato.

• Decora la superficie della torta con strisce ricavate dalla pasta rimasta, come se fosse una crostata.

• Cuoci in forno a 180°C per 30 minuti.

Se vuoi variare il sapore di questa torta salata con pomodorini e pesto, puoi sostituire il basilico con una pari quantità di rucola. Il suo gusto leggermente amarognolo ben si sposa con la dolcezza dei pomodorini di Pachino, creando un contrasto che stupirà i tuoi ospiti.

Ti è piaciuta questa ricetta? Scopri qui come preparare le bruschette con pesto di pomodori secchi e tanti altri piatti a base di verdure.