Se stai cercando un dessert fresco, leggero e sorprendente, la cheesecake pesca e basilico è la cheesecake estiva perfetta da preparare a casa. Profumata, cremosa e colorata, questa cheesecake alla frutta estiva conquista al primo assaggio grazie alla dolcezza delle pesche e alla nota aromatica del basilico.
Questa ricetta è ideale per chi ama le cheesecake salate estive reinterpretate in chiave dolce, oppure per chi vuole stupire con un dolce elegante ma semplice da realizzare. Inoltre, si tratta di una cheesecake estiva senza cottura, quindi perfetta per evitare il forno nelle giornate più calde.
Qui pronte per te tutte le pagine da cui attingere per gli ingredienti: dalla frutta fresca ai formaggi, fino a tanti altri ingredienti estivi.
Continua a leggere per scoprire come preparare questa cheesecake fredda estiva irresistibile!

Ingredienti della cheesecake pesca e basilico per 8 persone
Per la base
- 150 g di biscotti secchi
- 80 g di burro fuso
Per la copertura
- 2 pesche mature
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- qualche foglia di basilico intera per decorare
Per la crema
- 200 g di mascarpone
- 200 g di formaggio spalmabile (leggi qui i nostri consigli per il miglior formaggio per cheesecake)
- 100 g di zucchero
- 200 ml di panna fresca
- 1 foglio di gelatina
- scorza di 1 limone non trattato
- qualche foglia di basilico fresco tritato finemente
Come preparare la cheesecake pesca e basilico
Preparazione della base
• Per iniziare la tua cheesecake estiva senza cottura, trita finemente i biscotti secchi con un mixer e uniscili al burro fuso.
• Mescola fino a ottenere un composto sabbioso e uniforme e poi versalo in uno stampo a cerniera (diametro 18 cm), livella bene con un cucchiaio e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparazione della crema al formaggio
• In una ciotola capiente, lavora il mascarpone, il formaggio, lo zucchero e la scorza di limone con uno sbattitore elettrico. Dovrai ottenere una crema liscia e omogenea.
• In un pentolino, porta a bollore la panna fresca, quindi aggiungi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata.
• Mescola fino a completo scioglimento, allontana dal fuoco e lascia intiepidire per qualche minuto. Poi versa la panna a filo nella crema al formaggio, continuando a lavorare con lo sbattitore. Infine, aggiungi il basilico tritato e amalgama.
• Versa la crema sulla base di biscotti, livella bene e riponi in frigorifero per almeno 3 ore, finché non sarà ben compatta.
Preparazione della copertura di pesca
• Lava e sbuccia le pesche, tagliale a pezzetti e cuocile in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone.
• Porta a bollore, poi frulla il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia. Lascia raffreddare completamente.
Quando la cheesecake estiva è pronta, spalma delicatamente la coulis di pesca sulla superficie. Decora con qualche foglia di basilico fresco per un tocco elegante e profumato!
Il consiglio in più per la cheesecake pesca e basilico
La cheesecake pesca e basilico è la regina delle cheesecake fredde estive: colorata, fresca e con una nota aromatica inaspettata che la rende unica. Provala come dessert per una cena leggera o come dolce scenografico per un pranzo estivo con amici.
Grazie alla sua preparazione senza forno, è la cheesecake estiva senza cottura ideale da gustare anche nei giorni più caldi.
Vuoi renderla ancora più speciale? Prima di versare la crema, puoi aggiungere alla base qualche granello di sale in fiocchi per un contrasto croccante e salato che sorprenderà al primo morso. Oppure, puoi aromatizzare la coulis di pesca con un goccio di liquore per un tocco adulto e profumato.
Per la decorazione finale, sbizzarrisciti: oltre al basilico fresco, puoi aggiungere fiori edibili, fettine sottilissime di pesca fresca o lamponi per dare un contrasto di colore.
Se vuoi abbinarla a un drink, prova un calice di prosecco, un tè freddo, oppure un mocktail fresco alla frutta.
Porta in tavola la freschezza e stupisci tutti con questa cheesecake estiva creativa, elegante e davvero indimenticabile!
Alla ricerca di altre ricette estive e di dolci? Ne abbiamo preparate per ogni gusto.