Le nuove stelle della cucina arrivano da Eataly Milano Smeraldo: lo store si trasforma in un palcoscenico d'eccezione per i talenti emergenti della cucina contemporanea! In collaborazione con Identità Golose, nasce il format di cene Giovani Talenti: incontro con la cucina del futuro, che vede protagonisti i giovani chef più promettenti del panorama italiano, nel suggestivo ristorante Eataly Food & Pizza Theatre, al secondo piano del rinnovato store.
Questi giovani talenti sono i volti del futuro della gastronomia, portatori delle nuove tendenze e dei valori che stanno ridefinendo la cucina d’eccellenza: rispetto per il territorio, sostenibilità ambientale, riduzione dello spreco alimentare, inclusività e valorizzazione dei piccoli produttori. Eataly Smeraldo diventa così il punto di incontro ideale tra innovazione e tradizione, offrendo al pubblico un'esperienza culinaria irripetibile.
Ecco le date:
- Mercoledì 24 settembre, ore 20 | Carlotta Delicato, Ristorante Delicato - Contigliano (RI) | Prenota >
- Martedì 14 ottobre, ore 20 | Juan Quintero, Ristorante Poggio Rosso di Borgo San Felice (SI) | Prenota >
- Martedì 4 novembre, ore 20 | Jessica Rosval, Ristorante Al Gatto Verde (MO) | Prenota >
- Martedì 18 novembre, ore 20 | Matteo Grandi, Ristorante Matteo Grandi in Basilica (VI) | Prenota >
- Martedì 2 dicembre, ore 20 | Valentina Rizzo, Ristorante Farmacia dei Sani - Ruffano (LE) | Prenota >
Vuoi sperimentare la cucina dei migliori giovani chef d'Italia? Acquista qui il carnet per 3 cene a tua scelta!

Mercoledì 24 settembre, ore 20 | A cena con Carlotta Delicato | 68 €
Un omaggio al territorio e alla sua ricchezza più autentica, con i prodotti locali e le piccole eccellenze dell’agroalimentare artigianale lasciati liberi di esprimere tutto il loro carattere e la loro forza naturale. Ogni ingrediente viene valorizzato con tecniche raffinate ma mai invadenti, frutto di un percorso professionale solido e rispettoso della materia prima.
Il gusto si fa pieno, elegante e divertente, in un equilibrio che unisce semplicità e ricercatezza. L’estetica del piatto è gentile, mai eccessiva, in perfetta sintonia con una visione della cucina dove la creatività è misurata e profondamente radicata nel rispetto per ciò che la natura offre.
Una cucina che racconta il territorio con uno stile personale e riconoscibile, capace di trasformare ogni portata in un’esperienza sensoriale autentica e memorabile.

Martedì 14 ottobre, ore 20 | La cucina fusion di Juan Quintero | 78 €
La cucina di Juan Quintero nasce dall’incontro tra le sue radici sudamericane e una profonda conoscenza dell’italianità gastronomica. Attraverso uno studio rigoroso della storia delle materie prime e delle tradizioni locali, Quintero costruisce piatti che raccontano un dialogo tra culture, in cui ingredienti e tecniche latinoamericane si intrecciano con la sensibilità e l’equilibrio della cucina italiana.
Il suo approccio è guidato da una visione cosmopolita e da un forte senso di responsabilità sociale: propone esperienze culinarie diverse, capaci di valorizzare le filiere sostenibili e dare voce a territori e comunità spesso trascurati, offrendo uno sguardo nuovo, quello dello straniero, su ciò che in Italia è familiare.

Martedì 4 novembre, ore 20 | La cena del fuoco con Jessica Rosval | 85 €
La cucina di Jessica Rosval nasce dal fuoco vivo, dal legno che arde e trasforma, celebrando ingredienti locali in un equilibrio di tecnica e creatività.
Il suo tocco contemporaneo fonde influenze francesi e internazionali, dando vita a piatti che raccontano storie di terre lontane e valori condivisi.
Una cena che è un viaggio tra fumo e griglia, in un percorso che unisce anima e territorio.

Martedì 18 novembre, ore 20 | A cena con Matteo Grandi: menu d'autunno | 78 €
Istintiva, leggera, senza esibizionismi. Matteo Grandi porta in tavola una cucina guidata dall’intuito e dalla sensibilità creativa, solo gusto ed essenzialità.
Ama la leggerezza in ogni sua forma: nel pensiero, nella tecnica e nel risultato finale. Le sue creazioni nascono dall’incrocio tra culture, soprattutto asiatica e francese, e ogni piatto viene reinterpretato e reso unico dal suo tocco.
Un viaggio tra mare e terra che unisce delicatezza, note affumicate e dolci contrasti d'autunno, raccontando in quattro portate il meglio della stagione.
Martedì 2 dicembre, ore 20 | A cena con Valentina Rizzo | 68 €
Una cucina essenziale, istintiva e profondamente radicata su basi solide: i profumi, i gesti e i sapori della sua terra, che custodisce nel cuore come una bussola. Allo stesso tempo, lo sguardo di Valentina Rizzo è sempre rivolto oltre, tra viaggi, assaggi, scoperte. Tutto ciò che vive diventa parte integrante dei suoi piatti, in modo misurato e armonioso.
Alla Farmacia dei Sani, ricerca equilibrio e verità senza effetti speciali, per una cucina che parli chiaro: pulita, netta, rispettosa della materia e del tempo. Ogni piatto nasce da un pensiero preciso e racconta un frammento di storia personale. È una cucina che si espone senza paura, autentica e sincera, specchio fedele di ciò che è chi le da vita.
Eventi passati
- 6 novembre | A cena con Isabella Potì e Nicolás Cuevas
- 27 novembre | A cena con Nicolò Quarteroni e Alessio Manzoni di Ferdy Wild
- 11 dicembre | A cena con Caterina Ceraudo del ristorante Dattilo
- 15 gennaio | Aperitivo e cena con Davide Di Fabio del ristorante Dalla Gioconda
- 12 febbraio | A cena con Trattoria contemporanea
- 12 marzo | A cena con Gaetano Torrente del ristorante Al Convento
- 25 marzo | Cena di pesce con il ristorante Tèrra
- 7 maggio | A cena con la tradizione: Osteria Billis
- 20 maggio | A cena con Mattia Pecis del ristorante Cracco Portofino
- 10 giugno | A cena con Xin Ge Liu, la cucina fusion del futuro
- 24 giugno | Cena di pesce con Richard Abou Zaki del ristorante Retroscena