1. SOGGETTO PROMOTORE
Eataly S.p.A. con sede legale in Torino (TO) Via Nizza 224 – 10126, Codice Fiscale/Partita Iva 09450580015 (di seguito “Promotrice”).
2. DENOMINAZIONE DELLA PROMOZIONE
“Eataly Club” (di seguito “Iniziativa”).
3. DURATA DELL’INIZIATIVA
L’iniziativa ha svolgimento a partire dal 01 giugno 2022 e terminerà il giorno 31 maggio 2023 (di seguito “Durata”) salvo eventuali proroghe dell’Iniziativa che saranno tempestivamente comunicate dalla Promotrice e saranno indicate nel presente Regolamento. Qualora il cliente, entro 15 giorni dalla ricezione di un'eventuale comunicazione di proroga, non comunichi al servizio clienti eatalyclub@eataly.it di voler recedere dall'Iniziativa, le presenti condizioni si applicheranno anche alla nuova Durata, determinata dalla proroga.
I crediti potranno essere cumulati durante tutta la durata dell’Iniziativa e potranno essere utilizzati come buoni sconto (al raggiungimento delle soglie specificate nel punto 8) a partire dal 01 giugno 2022 ed entro il 7 giugno 2023.
Eventuali periodi nei quali la conversione non sarà possibile saranno tempestivamente e dettagliatamente comunicati.
4. AREA DI SVOLGIMENTO
L’iniziativa avrà svolgimento sia sul sito www.eataly.net (di seguito “Sito”), sia presso i seguenti punti vendita ad insegna Eataly ubicati in Italia (di seguito “Punti Vendita”):
Ø Eataly Roma Ostiense
Ø Eataly Milano Smeraldo
Ø Eataly Torino Lingotto
Ø Eataly Torino Lagrange
Ø Eataly Pinerolo
Ø Eataly Monticello
Ø Eataly Genova
Ø Eataly Trieste
Ø Eataly Firenze
Ø Eataly Bologna
Ø Eataly Piacenza
Ø Eataly Verona
Qualora nel corso della Durata dovessero aderire ulteriori Punti Vendita, l’elenco sarà conseguentemente aggiornato sul sito www.eataly.net.
5. SCOPO DELL'INIZIATIVA
L’iniziativa si prefigge lo scopo di incentivare l’affluenza e gli acquisti sia presso i Punti Vendita precedentemente elencati sia sul Sito. La carta “Eataly Club” (di seguito “Carta”), emessa in conformità al successivo punto 6, consente al Partecipante titolare la partecipazione all’Iniziativa: nel periodo di Durata, effettuando acquisti presso qualsiasi punto d’acquisto all’interno dei Punti Vendita e/o sul Sito, nelle modalità di cui al presente Regolamento, si acquisiscono crediti sulla Carta stessa al fine di ottenere un buono Eataly Club come di seguito specificato, da spendersi esclusivamente presso i Punti Vendita.
Sono escluse dall’Iniziativa, non generando i relativi crediti:
- le spese di spedizione;
- l’acquisto di tessere prepagate e le relative ricariche, effettuate sia tramite buoni pasto che tramite versamenti in denaro;
- le promozioni speciali per i dipendenti promosse in periodi specifici (esempio: Eatalians Weeks a Natale).
6. DESTINATARI
Potranno partecipare all’iniziativa tutti i clienti finali, persone fisiche, residenti e/o domiciliati in Italia, Città del Vaticano o nella Repubblica di San Marino, maggiori di anni 16 alla data di registrazione che dovrà avvenire secondo le modalità di seguito specificate (di seguito “Partecipanti").
Sono esclusi dall’Iniziativa tutte le persone giuridiche, i soggetti titolari di Partita IVA, gli operatori professionali, i rivenditori e, in generale, tutti i soggetti che non rientrino nella definizione di Partecipanti.
Ad ulteriore chiarimento di quanto precede, si precisa che, su richiesta del cliente, potrà essere emessa fattura con indicazione del solo codice fiscale e non della partita IVA.
7. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La Promotrice, al fine di incentivare gli acquisti dei prodotti venduti e commercializzati presso i Punti Vendita e sul Sito, organizza l’Iniziativa, con svolgimento secondo quanto di seguito specificato.
In particolare, tutti i Partecipanti che ancora non lo avessero fatto, avranno la facoltà di registrarsi all’Iniziativa e richiedere la Carta, a partire dal 01 giugno 2022, secondo le seguenti modalità:
Ø Instore: presso i Punti Vendita aderenti, i Partecipanti potranno recarsi presso gli appositi desk dedicati, se presenti, e compilare, con l’aiuto del personale presente, il form di registrazione, comunicando i dati richiesti come obbligatori necessari per la partecipazione al programma e gestione della Carta, nonché per comunicazioni relative alle condizioni dell’Iniziativa. Il Partecipante dovrà preventivamente dichiarare al personale di punto vendita se desidera ricevere sia la Carta fisica che digitale oppure solamente la Carta digitale. La Carta fisica verrà consegnata dal personale direttamente al Partecipante, la Carta digitale verrà inviata all’indirizzo e-mail fornito dal cliente in fase di registrazione.
Ø Online: alternativamente, tramite il sito www.eataly.net nella sezione eataly.it/eatalyclub, dopo aver inserito i dati online e preso visione dell’informativa privacy e del presente Regolamento ed aver inviato la richiesta tramite il form, verrà inviata al Partecipante la Carta digitale all’indirizzo mail indicato in sede di registrazione.
Si rende noto che tutti i Partecipanti che fossero già in possesso della carta denominata “La Piazza” emessa negli scorsi anni potranno continuare ad utilizzarla per prendere parte all’Iniziativa senza necessità di dover ripetere le procedure di registrazione e senza necessità di dover richiedere l’emissione della carta “Eataly Club”.
In merito alla Carta, si precisa quanto segue:
Ø ciascun Partecipante, identificato dai dati personali rilasciati, potrà richiedere ed ottenere una sola Carta;
Ø la Carta è gratuita, personale e non cedibile a terzi;
Ø la Carta è utilizzabile per tutta la Durata per tutte le ulteriori eventuali iniziative promozionali che saranno comunicate dalla Promotrice;
Ø la variazione dei dati anagrafici utilizzati per la registrazione, l'utilizzo, il furto, lo smarrimento e/o il malfunzionamento della Carta dovranno essere comunicati tempestivamente al desk presente presso i Punti Vendita oppure scrivendo al servizio clienti eatalyclub@eataly.it. La Promotrice declina ogni responsabilità per un uso illegittimo o improprio della Carta e per i danni che ne possono derivare ai Partecipanti e/o a terzi, riservandosi, comunque, di agire in giudizio per tutelare i suoi diritti in merito;
Ø la Promotrice esclude inoltre qualunque responsabilità derivante dall’eventuale inserimento da parte dei Partecipanti di informazioni false o errate. La Promotrice si riserva il diritto di poter richiedere ai Partecipanti di provare la veridicità delle informazioni fornite in sede di registrazione al fine di prevenire, a titolo esemplificativo e non esaustivo, frodi e comportamenti contrari al presente Regolamento nonché alla legge;
Ø in caso di accertato utilizzo fraudolento o abusivo della Carta, nonché in caso di violazione del presente Regolamento la Promotrice si riserva di sospendere la Carta, inibendo la possibilità di utilizzo dei crediti maturati e di ottenerne la restituzione;
Ø al titolare della Carta è riservata la facoltà di revocare l’adesione all’Iniziativa previa comunicazione scritta alla Promotrice oppure a mezzo e-mail al seguente indirizzo eatalyclub@eataly.it oppure attraverso l’area riservata sul Sito e restituzione della Carta alla Promotrice stessa.
Nel corso della Durata, i Partecipanti accumulano crediti sulla propria Carta facendo acquisti presso qualsiasi punto d’acquisto all’interno dei Punti Vendita aderenti (punti cassa, ristoranti, mercato, etc.) e/o sul Sito.
In particolare, verrà riconosciuto un credito del 3% per tutti gli acquisti effettuati nel corso della Durata come risultanti dal documento di acquisto Iva inclusa, al netto delle esclusioni indicate nel precedente paragrafo 5: in caso di sconti, promozioni, omaggi, vendite abbinate, buoni sconto o buoni acquisto etc., i crediti vengono calcolati sull'importo scontato.
La Promotrice si riserva la facoltà di adottare condizioni migliorative assegnando ai Partecipanti extra-crediti omaggio aggiuntivi per gli acquisti effettuati in determinati periodi o su determinati prodotti; i Partecipanti saranno preventivamente informati tramite i mezzi di comunicazione previsti (indirizzo e-mail lasciato durante la registrazione) e/o con altri mezzi d'informazione ritenuti idonei e valutati di volta in volta.
Relativamente alle singole campagne promozionali poste in essere dalla Promotrice, per ciascuna di esse saranno chiaramente indicate le eventuali esclusioni e limitazioni che potranno riguardare alcune famiglie di prodotti o alcune tipologie di Carte (a titolo esemplificativo, potranno essere escluse le Carte di titolarità dei dipendenti della Promotrice): si raccomanda pertanto i Partecipanti di controllare e verificare per ciascuna Iniziativa promozionale eventuali limitazioni.
In aggiunta, potranno essere previste apposite campagne rivolte a specifici gruppi di clienti in convenzione o, ancora, offerte promozionali mirate ai Partecipanti che avessero prestato il consenso commerciale: tali campagne saranno mirate e comunicate direttamente al target di riferimento.
Per ottenere l’accredito del 3% (che, salvo ritardi nel caricamento dei dati, verrà registrato indicativamente dal giorno successivo all’acquisto o dalla lavorazione dell’ordine in caso di acquisti online) sarà necessario che il Partecipante esibisca nel corso della Durata la Carta alla cassa ad ogni acquisto, prima dell'emissione dello scontrino oppure che inserisca il numero della propria Carta sul Sito nella sezione MyAccount, prima di completare la transazione: in mancanza di tale richiesta, non sarà possibile richiedere, successivamente all'emissione del documento di acquisto, l'accredito sulla Carta per nessun motivo.
I crediti non possono essere trasferiti da una Carta ad un'altra differente Carta, anche se sottoscritte dalla medesima persona: analogamente, i crediti ottenuti non possono essere ceduti, risulteranno personali ed utilizzabili dal solo Partecipante titolare della Carta sulla quale sono stati cumulati.
Sono tuttavia previste le seguenti eccezioni:
Ø Carte intestate a dipendenti o consulenti Eataly: qualora la Carta del dipendente/consulente, dovesse venire revocata per qualsiasi motivo (es. cessazione del rapporto in essere con Eataly) il dipendente/consulente potrà richiedere una nuova Carta personale sulla quale sarà trasferito il credito fino a quel momento maturato.
Ø Carte rubate: il Partecipante dovrà immediatamente comunicarlo presso il desk accoglienza sul Punto Vendita, ove presente, o comunque inviare una comunicazione email a eatalyclub@eataly.it. La carta rubata sarà immediatamente bloccata e sarà emessa una nuova Carta sulla quale saranno trasferiti i crediti residui (salvo quelli eventualmente utilizzati tra il furto della Carta ed il momento del blocco).
Ø Carte smarrite: il Partecipante dovrà immediatamente comunicarlo presso il desk accoglienza sul Punto Vendita ove presente, o comunque inviare una comunicazione email a eatalyclub@eataly.it e potrà chiedere il reinvio della medesima Carta virtuale oppure il blocco della Carta smarrita e l’emissione di una nuova carta sulla quale saranno trasferiti i crediti residui.
Il saldo crediti potrà essere richiesto direttamente al Punto Vendita, presso il desk accoglienza se presente oppure visualizzato sul sito club.eataly.net e verrà comunicato mensilmente al Partecipante via e-mail.
I crediti maturati entro il giorno 31 maggio 2023 e non convertiti in buoni Eataly Club entro il giorno 7 giugno 2023, perderanno di validità, salvo diversa comunicazione da parte della Promotrice, e non potranno essere ulteriormente utilizzati.
La scadenza dei crediti potrà essere ricordata ai Partecipanti anche via e-mail: tuttavia, i crediti residui saranno cancellati anche qualora il Partecipante non dovesse ricevere la comunicazione e-mail.
8. CONVERSIONE DEI CREDITI
I crediti di volta in volta ottenuti dal Partecipante vengono accumulati automaticamente sulla Carta, esclusivamente nel corso della Durata, attraverso il sistema informatico della Promotrice.
I crediti cumulati dal Partecipante potranno essere convertiti in buoni Eataly Club del valore unitario di € 10,00 o multipli a partire dal 01 giugno 2022 ed entro il giorno 7 giugno 2023, salvi eventuali periodi di esclusione che saranno tempestivamente comunicati. Ciascun buono dovrà essere utilizzato integralmente per il pagamento di una spesa di importo maggiore a € 10,00: in caso di acquisti per importi inferiori a tale soglia minima, il buono non potrà essere utilizzato.
L’utilizzo dei buoni Eataly Club dovrà avvenire presso qualsiasi punto d’acquisto all’interno dei Punti Vendita aderenti all'iniziativa, al momento del pagamento della spesa effettuata e su richiesta diretta del Partecipante: in caso di utilizzo, i crediti presenti sulla Carta saranno scalati immediatamente e non potranno in nessun modo essere riaccreditati dopo l’emissione del documento di acquisto.
Non è possibile annullare o modificare la richiesta di conversione dei crediti in un buono Eataly Club una volta effettuata.
Il mancato utilizzo, da parte del Partecipante, dei crediti per l’ottenimento del buono Eataly Club entro il termine del 7 giugno 2023 determina la decadenza di qualsiasi diritto con rinuncia ad ogni e qualunque pretesa in merito: la Promotrice non potrà essere ritenuta responsabile per il mancato utilizzo dei crediti da parte del Partecipante.
Nel caso di reso parziale e annullamento totale della spesa effettuata attraverso l’utilizzo del buono Eataly Club, i crediti saranno restituiti al Partecipante. In particolare:
- In caso di reso totale della spesa effettuata attraverso l’utilizzo del buono Eataly Club, il credito sarà restituito in forma totale
- In caso di reso parziale della spesa effettuata attraverso l’utilizzo del buono Eataly Club, il credito sarà restituito in proporzione al costo dello/degli articoli resi, al netto di sconti e promozioni
9. RICHIESTA DI ASSISTENZA
Per qualsiasi informazione relativa all’Iniziativa o in caso di necessità, il Partecipante ha la possibilità di richiedere assistenza alla Promotrice scrivendo all’indirizzo e-mail eatalyclub@eataly.it.
10. SOSPENSIONE O CESSAZIONE ANTICIPATA DELL’INIZIATIVA
La Promotrice si riserva il diritto di sospendere o porre fine all’Iniziativa prima della data indicata nell’articolo 3 solo per giusta causa, in conformità alla normativa applicabile. La cessazione anticipata e la sospensione saranno comunicate ai Partecipanti almeno 30 giorni prima – e con riferimento alla sospensione – con il più ampio anticipo possibile o immediatamente in seguito alla sospensione stessa. Tale comunicazione potrà essere effettuata dalla Promotrice attraverso il Sito e tramite comunicazione e-mail all’indirizzo comunicato dai Partecipanti in fase di registrazione.
In ogni caso, nell’ipotesi di cessazione anticipata dell’Iniziativa, i Partecipanti potranno riscattare i crediti entro 3 mesi dalla fine dell’Iniziativa. Il riscatto dei crediti non sarà più possibile dopo la scadenza di tale termine.
11. PUBBLICITA’
I mezzi di comunicazione utilizzati per promuovere l'iniziativa sono: il Sito, i social media, il materiale promozionale creato ad hoc presso i Punti Vendita e invio di DEM ai Partecipanti che hanno espresso il consenso alla ricezione di comunicazioni commerciali.
Il regolamento integrale sarà sempre consultabile sul Sito e presso il desk dei punti accoglienza, ove presente.
12. ADEMPIMENTI E GARANZIE
La Promotrice, nella sua qualità di titolare del trattamento, dichiara che la partecipazione e la gestione dell’Iniziativa presuppone il trattamento dei dati personali indispensabili per la partecipazione e gestione dell’iniziativa stessa. Tale trattamento avverrà nel rispetto del Regolamento (EU) 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., in conformità all'informativa privacy adottata dalla stessa.
La Promotrice si riserva la facoltà di effettuare tutti i controlli necessari a verificare la corretta partecipazione all’Iniziativa e in caso di accertata irregolarità, la tessera Eataly Club non potrà essere riconosciuta.
L’Iniziativa non è cumulabile con altre promozioni ottenibili da altre carte o convenzioni in essere con la Promotrice, salvo diversamente indicato e comunicato a specifici target di Partecipanti.
La versione integrale ed aggiornata del Regolamento dell’Iniziativa e dell’informativa privacy sono sempre disponibili sul Sito o presso il desk dei punti accoglienza, ove presente.