Dopo il successo delle edizioni di Milano Smeraldo e Torino Lingotto, il Mercato Solidale arriva a Eataly Trieste!
È il terzo appuntamento di un format ideato per creare un dialogo costante con alcune delle più interessanti realtà del terzo settore che operano da nord a sud con l’obiettivo di offrire ai più fragili opportunità e percorsi di inserimento sociale e professionale.
L'appuntamento è sabato 7 e domenica 8 giugno, per tutto il giorno, con la possibilità di acquistare direttamente ai banchi delle diverse realtà e di conoscere le loro attività dalla voce dei protagonisti. In più, tanti corsi gratuiti per grandi e piccini.

I protagonisti del Mercato Solidale di Eataly Trieste sono AUTstanding – La Melagrana, Bottega del Mondo Senza confini Brez Meja, Hattivalab, Luna Blu, Terra&Natura con il supporto della cooperativa Sociale DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE e in collaborazione con I Bambini delle Fate, Viviana Cooperativa Sociale e Querciambiente.
Eataly mette a disposizione di queste realtà gli spazi del mercato; la vendita viene gestita direttamente dai volontari delle Onlus e tutto il ricavato resta completamente alle associazioni.
Un assaggio? Mirtilli freschi e rose con il supporto della cooperativa Sociale DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE, in collaborazione con I Bambini delle Fate; dolci da forno artigianali e altri prodotti di AUTstanding – La Melagrana; verdure fresche dell’orto di Viviana Cooperativa Sociale e Querciambiente; zafferano iraniano e altri prodotti simbolo del commercio equo solidale di Bottega del Mondo Senza Confini Brez Meja; biscotti e piccolo artigianato di Hattivalab e pasta e focaccia direttamente dalla Liguria di Luna Blu.
- AUTstanding – La Melagrana: progetto che ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico, delle loro famiglie e della collettività attraverso la formazione, il lavoro e l'autonomia abitativa. Dal 2003 è attivo il bar-caffetteria e ristorante che ha anche un laboratorio interno. Nasce così la linea di dolci "I prodotti col cappello", il cui simbolo è il Bisc8, un frollino che rappresenta un abbraccio inclusivo infinito, che sarà presente a Eataly Trieste al Mercato Solidale, assieme ad altre creazioni dolci. L'impegno di La Melagrana è stato riconosciuto a marzo 2024 dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, che ha conferito ai fondatori l'onorificenza al Merito della Repubblica Italiana.
- Bottega del Mondo Senza Confini Brez Meja: associazione attiva a Trieste dal 1993, dove propone prodotti da commercio equo e solidale realizzati da comunità di artigiani e di agricoltori che garantiscono i diritti dei lavoratori e la partecipazione democratica alle decisioni, rispettano le culture e tradizioni locali e i cui utili vanno a finanziare progetti di sviluppo delle comunità stesse. Senza Confini porta a Eataly Trieste in occasione del Mercato Solidale una selezione di prodotti dal mondo e tra questi in particolare quelli di Shirin Persia. Quest'ultimo è un progetto nato nel 2019 con l’obiettivo di tutelare i produttori di zafferano iraniano, creando una filiera corta e sostenibile dal punto di vista economico e ambientale. L'ideatrice del progetto, Ala Azadkia, sarà presente a Eataly Trieste, per raccontare in prima persona l’iniziativa.
- Hattivalab: cooperativa sociale fondata a Udine nel 2006, si impegna nella valorizzazione delle risorse e potenzialità delle persone, con un focus su progetti di inclusione sociale e lavorativa, in particolare per persone con disabilità e minori con disturbi evolutivi specifici. Hattivalab attualmente supporta circa 100 persone con disabilità e oltre 300 minori e le loro famiglie, promuovendo una cultura di solidarietà e integrazione. Fabbricotta è l'iniziativa della cooperativa che offre opportunità di lavoro a persone fragili, mirando al loro benessere completo attraverso l'educazione e il potenziamento delle abilità. Le attività comprendono laboratori di ceramica e un biscottificio, e proprio i biscotti e alcuni manufatti artigianali saranno in vendita al Mercato Solidale di Eataly Trieste.
- Luna Blu: cooperativa Sociale che nasce nel 2015 a la Spezia con lo scopo di coordinare e rendere operativi i progetti attivati nel tempo a favore di persone con autismo da parte di Associazioni e Enti presenti sul territorio. La missione è quella di assicurare a persone con autismo adeguati percorsi occupazionali che garantiscano una vita più autonoma possibile. Una delle attività di maggior successo che viene portata avanti è proprio quella della produzione artigianale di pasta, fresca e secca, e di panificazione. Il Mercato Solidale di Eataly Trieste sarà così arricchito da alcune specialità liguri, come pasta e focaccia.
- Terra&Natura e DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE: queste due realtà sociali, sostenute da I Bambini delle Fate, portano al Mercato Solidale di Eataly Trieste ColtivAbile, progetto di agricoltura sociale che si pone l'obiettivo di promuovere l'inclusione lavorativa di persone con disabilità e fragilità. Attraverso un hub comunitario, ColtivAbile offre opportunità di formazione e lavoro in un ambiente integrato e sostenibile. Si parte dalla semina, si segue la fioritura e infine la raccolta, tutte le diverse fasi dell’agricoltura che rappresentano anche il percorso di crescita personale e professionale. Al Mercato Solidale i ragazzi di ColtivAbile portano i loro mirtilli e le rose e gli altri fiori del giardino che curano personalmente.
- Viviana Cooperativa Sociale e Querciambiente: si dedica all'agricoltura sostenibile, promuovendo pratiche agricole rispettose dell'ambiente e con l’obiettivo di creare un collegamento tra l'area urbana di Trieste e il suo retroterra rurale. Inoltre, porta avanti attività di educazione ambientale, anche in collaborazione con Querciambiente, cooperativa sociale che dal 1996 promuove attività di sensibilizzazione ai temi dell’ecologia. Al Mercato Solidale a Eataly Trieste Viviana porterà i prodotti del suo orto e assieme a Querciambiente sarà protagonista di un’attività didattica.
Didattica gratuita
Sabato 7 giugno, ore 11 | Show cooking con Ala Azakdia: lo zafferano | Prenota >
Dall'Iran al Trentino, tra zafferano e libertà, scopri la storia e il progetto di Ala Azakdia e dell’oro rosso dell’Iran: lo zafferano. Durante il talk, approfondirai il commercio internazionale, le tradizioni, e la sostenibilità che caratterizzano lo zafferano. Scoprirai poi i segreti per realizzare una delle bevande tipiche dell’Iran e una crema arricchita con lo zafferano!
Sabato 7 giugno, ore 17 | L'arcimboldo - Riuso creativo di frutta, verdura e imballaggi | Prenota >
Un'ora e mezza di divertimento artistico, ispirato ai grandi maestri! Inizieremo creando fantastiche facce in stile Arcimboldo con tessere di frutta e verdura. Poi, daremo nuova vita a vecchie magliette o altri accessori tessili che vorreste personalizzare: li trasformeremo in capolavori unici usando fondi di verdura come speciali stampini per decorazioni sorprendenti. E non finisce qui: con carta e cartone da imballaggio, daremo vita a creazioni ispirate ai grandi Mirò e Picasso, dimostrando come la creatività possa trasformare gli scarti in tesori.
Domenica 8 giugno, ore 11 | Laboratorio di pasticceria: il BISCO8 per l'inclusione | Prenota >
Pronti a un laboratorio dedicato a biscotti speciali: insieme al Progetto AUTstanding realizzerai il BISC8, il frollino simbolo di un abbraccio inclusivo che non finisce mai. La sua forma e il nome stesso, con il numero 8 che, rovesciato, diventa simbolo di infinito, rappresentano l’impegno costante verso una società in cui ogni gesto quotidiano può fare la differenza. A seguire, un momento creativo dove divertirti creando biscotti dalle forme e decorazioni diverse a tuo gusto!