Ancalau in dialetto dell’Alta Langa è colui che osa, rischia e innova, mettendo da parte la timidezza. Domenica 20 giugno, Bosia (CN) ospita la sesta edizione del Premio Ancalau "Start Up Giovani", organizzato dall’Associazione Culturale Ancalau e Eataly, con il supporto di Banca d’Alba ed Egea e la media-partnership del quotidiano La Stampa e della Rivista Idea.
VI edizione del Premio Ancalau
> Presentazione dei progetti: entro domenica 23 maggio.
> Premiazione: domenica 20 giugno a Bosia (CN).
Il Premio "Start Up Giovani" vuole incoraggiare lo spirito creativo dei giovani e la capacità di ideare progetti di start up innovative, purché siano sviluppabili su basi imprenditoriali.
Il vincitore riceverà 10.000 € per poter realizzare il progetto, e il trofeo del Premio Ancalau, costituito da un’opera in Pietra di Langa dello scultore bosiese Remo Salcio. Ai progetti finalisti non vincitori verrà consegnato il diploma di “Finalista Ancalau”.

Il Premio è riservato ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, ma con eccezioni descritte nel Bando del concorso.
"Think local, act global": i progetti dovranno ispirarsi al principio dell’universalità italiana, valore di una proiezione globale di successo. Originalità e Fattibilità sono i due principi guida; a questi se ne aggiunge un terzo, la Comunicabilità. I progetti dovranno essere facilmente spiegabili e capaci di coinvolgere il pubblico.
I progetti dovranno legarsi ad uno dei settori con le maggiori aspettative di futuro della società italiana:
- Agroalimentare
- Ambiente e Sostenibilità
- Moda e Design
- Patrimonio artistico, culturale e paesaggistico
- Industria manifatturiera (artistica e di precisione)
- Turismo e ospitalità
- Tecnologie evolutive servizi innovativi
La presentazione dei progetti avverrà via email all'indirizzo premioancalau@gmail.com entro e non oltre domenica 23 maggio, ore 24.00.
Tra i progetti in gara, saranno individuate - secondo il parere inappellabile della Giuria - fino a 5 proposte, in vista della presentazione pubblica che avverrà in forma competitiva domenica 20 giugno a Bosia.
Le tempistiche, le date e le modalità del Premio Ancalau 2021 sono subordinate alla possibilità di effettuare tutte le attività previste. Qualora sopravvenissero nel frattempo eventuali disposizioni di legge o sanitarie obbligatorie o motivazioni di sicurezza e/o interesse pubblico legate alla pandemia Covid-19 che ne limitassero in tutto o in parte il regolare e sicuro svolgimento, il Comitato Organizzatore del Premio potrà decidere di modificarne tempistiche e modalità, dandone comunicazione ai partecipanti.