Una Festa per la Terra: i libri sul Palco di Eataly

Una Festa per la Terra: i libri

Celebriamo la Terra assieme ad autori che ne raccontano la ricchezza e esaltano i prodotti magnifici che ci regala in ricette e produzioni genuine, incoraggiando uno stile di vita sano e rispettoso dell'ambiente.

Francesca Michielin da Eataly Milano

Mercoledì 4 maggio, ore 18:30 | "Terrestre consapevole": incontro con Francesca Michielin

In occasione dell'uscita del suo romanzo "Il cuore è un organo" (Mondadori) incontriamo Francesca Michielin, testimonial del canale Sky Nature con il programma "Effetto Terra. Guida pratica per terrestri consapevoli".

SCOPRI I DETTAGLI
Francesca Giovannini presenta "Cucina essenziale"

Giovedì 5 maggio, ore 18:30 | The Bluebird presenta "Cucina essenziale"

Incontriamo la blogger Francesca Giovannini, aka The Bluebird, per parlare del suo libro "Cucina essenziale" (Gribaudo), un ricettario che ci insegna a evitare gli sprechi e racconta "sapori rivoluzionari nella loro semplicità", restituendoci la ricchezza e l'autenticità del cibo vero: quello che ci mantiene connessi con la Terra.

Con il suo libro Francesca trasmette la convinzione sia giunto il momento di modificare la nostra idea di alimentazione: l'obiettivo dev'essere la ricerca di un equilibrio tra i nostri bisogni e la disponibilità di risorse, nel rispetto nel pianeta.

Interviene Francesca Gonzales aka @lagonzi.

Le nostre amiche api: laboratorio per bambini e merenda da Eataly Milano

Sabato 7 maggio, ore 16:00 | Le nostre amiche api: laboratorio per bambini e merenda | Evento GRATUITO

Rossella Köhler, geografa ed ex insegnante, attualmente si dedica alla professione di scrittrice di testi per l'editoria scolastica. I suoi lavori più recenti sono due importanti libri per ragazzi "Possiamo cambiare il mondo" e "Questo è un giorno speciale". Il secondo è il suo lavoro più recente, un approfondimento per far conoscere ai bambini le giornate internazionali e italiane più importanti, da quella della Pace, a quella della Memoria, a quella della Terra, stimolandoli a riflettere e agire concretamente diventando giovani cittadini consapevoli.

Assieme a Ilaria Zanellato, illustratrice laureata in Design della Comunicazione Visiva, Rossella Köhler propone un workshop gratuito sul Palco per bambini tra i 7 e i 10 anni.

Entriamo insieme nel mondo delle api: un microcosmo affascinante e importantissimo per la biodiversità di tutto il pianeta.

Anche noi possiamo aiutare gli apicoltori a salvaguardare le api con i nostri comportamenti: non inquinando gli ambienti naturali, conservando la vegetazione di boschi e prati e anche consumando del buon miele.
Creiamo e disegniamo insieme il nostro apiario, scoprendo dove abitano e come vivono le nostre amiche api. A seguire sarà offerta un'ottima merenda!

Per prenotare il tuo posto chiama il 347 325 5558 (servizio attivo dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, dal lunedì al venerdì).

Le sorelle Pennacchioni presentano da Eataly Milano il libro "E le proteine dove le prendi?"

Mercoledì 11 maggio, ore 18:30 | Le sorelle Pennacchioni presentano "E le proteine dove le prendi?"

Elisabetta e Federica Pennacchioni, creatrici del seguitissimo canale YouTube "Il Goloso Mangiar Sano" e dell'omonimo profilo Instagram, hanno scritto un libro fresco e colorato per rispondere alla domanda che più spesso viene rivolta a chi segue un'alimentazione vegetale: "E le proteine dove le prendi?" (Gribaudo).

Il loro è un ricettario che fornisce consigli nutrizionali e di utilizzo su legumi, tofu, tempeh, seitan e altri alimenti sani e ricchi di proteine. Le ricette de Il Goloso Mangiar Sano sono adatte a chiunque voglia introdurre nella propria dieta più proteine vegetali, ma senza rinunciare al gusto!

Teo Musso presenta "Dalla terra alla birra" da Eataly Milano

Lunedì 16 maggio, ore 18:30 | Teo Musso presenta "Dalla terra alla birra"

Scritto a quattro mani con la giornalista Laura Pranzetti Lombardini, "Dalla terra alla Birra" (Gribaudo) è la storia di Teo Musso, il fondatore di Baladin, e della sua passione per ciò che produce. La birra per lui è "una parola-mondo", che contiene esperienze, colori, sapori che variano ed evolvono di continuo. Teo racconta di muoversi come un funambolo in equilibrio tra innovazione e tradizione, con creatività e dedizione. Il suo legame con la terra è scritto nel destino: figlio di contadini, il suo primo credo è la materia prima, che coltiva in Italia per sostenere una filiera controllata.

Gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Tutti i libri sono in vendita presso la libreria al piano terra di Eataly.

Ti aspettiamo!