Due interi weekend dedicati ad Amatriciana e Carbonara. Due dei piatti più iconici, gustosi e saporiti della cucina laziale, talmente amati da diventare una vera filosofia di vita per molti!
Pochi ingredienti: pasta, guanciale e pecorino insieme ai quali un uovo o del pomodoro fanno tutta la differenza del mondo!
Abbiamo invitato le migliori realtà della ristorazione romana, selezionato materie prime di qualità e scelto tante tipologie di pasta secca e fresca per farti vivere un’esperienza irripetibile all’insegna del gusto e del divertimento.
Non mancheranno vini e birre artigianali della nostra regione, show cooking, lezioni di cucina, laboratori creativi per bambini e tanta musica!
LE DATE E GLI ORARI
Venerdì 12 maggio | 19.00 - 24.00
Sabato 13 maggio | 12.00 - 16.00 | 19.00 - 24.00
Domenica 14 maggio | 12.00 - 16.00 | 18.30 - 22.30
Venerdì 19 maggio | 19.00 - 24.00
Sabato 20 maggio | 12.00 – 16.00 | 19.00 - 24.00
Domenica 21 maggio | 12.00 - 16.00 | 18.30 - 22.30
Le casse chiudono 30 minuti prima della fine dell’evento.
MODALITA' DI PAGAMENTO
Ingresso gratuito
Tutte le proposte potranno essere acquistate tramite gettoni.
Per mangiare e bere al 3° piano potrai acquistare i gettoni alle casse dedicate.
• 1 gettone = 2€
Promo Gettoni:
• L’assaggiatore… ci prova | 14 gettoni = 26€ (anziché 28€)
• Il romano D.O.C.… le prova tutte | 30 gettoni = 55€ (anziché 60€)
DOVE
Al terzo piano di Eataly Roma

Cosa mangiare e bere all'Amatriciana & Carbonara Festival di Eataly Roma
Lasciati sorprendere dalla creatività dei nostri chef e trova la tua ricetta preferita tra le versioni più tradizionali e quelle più innovative. Frittatina di pasta alla carbonara e mattonella di lasagna fritta all’amatriciana sono solo alcune delle sfiziose proposte che troverai in questo gustoso festival!
Si mangia:
● Ercoli 1928
Maccheroncini freschi all'amatriciana | 5 gettoni
(Pomodoro Inserbo, guanciale di Cinta Senese, pecorino romano di Amatrice F.lli Petrucci e pepe di Sichuan)
Mezze maniche rigate fresche alla carbonara | 5 gettoni
(Uova Parisi, guanciale di Cinta Senese, pecorino romano Amatrice F.lli Petrucci e pepe di Sichuan)
● Flavio Al Velavevodetto
Rigatoni alla carbonara | 5 gettoni
● Pastificio Secondi
Ravioli ripieni di ricotta con salsa all’amatriciana e pecorino alle vinacce | 4 gettoni
Ravioli ripieni di cacio e ovo con guanciale croccante | 4 gettoni
Mattonella di lasagna fritta all’amatriciana | 2 gettoni
● Polpetta Gluten Free
Spaghettoni freschi all’amatriciana con guanciale, polpettine di pancetta e pecorino | 4 gettoni
Polpetta di pollo alla carbonara con tuorlo d’uovo, guanciale, pecorino e pepe | 3 gettoni
Polpette dolci: polpette di torta caprese al cioccolato, crema inglese, farina di cocco e arancia disidratata | 2 gettoni
● Sant’Alberto
Burger carbonara | 5 gettoni
(Bun con semi di sesamo, hamburger di manzo, uovo, pecorino romano, pepe, guanciale di Cinta Senese e insalata riccia)
Polpette di manzo all'amatriciana | 4 gettoni
(Con pecorino romano, pepe, guanciale di Cinta Senese e salsa di pomodoro)
● Renato Ruggiero
Frittatina di pasta amatriciana | 2 gettoni
(Bucatini di Gragnano, guanciale di Amatrice, Pomodoro San Marzano schiacciato a mano, pecorino romano, provola dei Monti Lattari, sale e pepe.)
Frittatina di pasta carbonara | 2 gettoni
(Bucatini di Gragnano, guanciale di Amatrice, carbocrema con uova biologiche pastorizzate, pecorino romano, provola dei Monti Lattari, sale e pepe)
Crocchè napoletana | 1 gettone
(Con patate rosse di Avezzano, provola dei Monti Lattari, Parmigiano Reggiano 24 mesi, prezzemolo, sale e pepe)
Supplì alla gricia | 1 gettone
(Riso Carnaroli Riserva special 6 mesi, guanciale di Amatrice, pecorino romano, pepe nero macinato e provola di Monti Lattari)
● Bottega Ioli & Matteucci
Maritozzi salati:
Maritozzo amatriciana | 3 gettoni
Maritozzo carbonara | 3 gettoni
Dolci:
Mignon | 1 gettone
Maritozzi dolci | 2 gettoni
Monoporzioni | 3 gettoni
Si beve:
● Birra Oxiana
Birra artigianale 0.33cl | 3 gettoni
- KELLER - 4.8 %, Keller di color ambrato, naturtrub con nobili luppoli tedeschi che le donano sapori erbacei e floreali.
- BERNIE - 5.2%, blanche di colore giallo paglierino, corpo esile, particolarmente aromatica, di facile beva.
- EPIC - 6.8%, ipa, color rame, corpo medio, i luppoli utilizzati la rendono fortemente aromatica, ricca di aromi agrumati e floreali.
- HOTBOCK - 7.8%, doppelbock di colore rosso rubino, schiuma bianca e compatta, all'olfatto emergono i sentori tostati e caramellati.
- SUNNY FLOWER - 7.1%, west coast ipa, colore dorato carico, schiuma bianca persistente. La generosa luppolatura le dona decisi sentori di frutta tropicale e agrumati.
- VELVET - 8.8%, triple di color ambrato, corpo strutturato, le fragranze fruttate le donano una grande complessità aromatica.
● Bar
Vini alla mescita delle migliori cantine laziali | 3 gettoni
Bibite analcoliche | 1 gettone
Caffe’ Illy | 1 gettone
Birra senza glutine: Nazionale Baladin | 2 gettoni
Acqua | 1 gettone

Le attività e gli incontri dell'Amatriciana & Carbonara Festival
• Giovedì 11 maggio dalle ore 19.00 alle 22.00 SOLD OUT
al 3° piano di Eataly Roma si terrà il corso "La pasta fresca: speciale Cucina Romana"
• Sabato 13 maggio dalle ore 19.00 alle 22.00
al 3° piano di Eataly Roma si terrà il corso "Sfumature di carbonara" prenota ora >
In questo appuntamento, la cuoca e formatrice Slow Food Nicoletta Laurano, vi insegnerà a fare una vera carbonara Doc e due sue fantasiose varianti, che della carbonara mantengono il connubio fra cremosità e croccantezza.
• Sabato 13 maggio dalle ore 20.00 INGRESSO LIBERO
al 3° piano di Eataly Roma si terrà uno Show Cooking con il Re della carbonara: L’Oste Flavio De Maio, per tutti Flavio al Velavevodetto, da sempre innamorato e vero esperto della Carbonara ci preparerà la sua ricetta passo passo raccontandoci la sua cucina semplice, tradizionale e che segue le leggi dell’arte culinaria romana più casalinga. Ti aspettiamo!
• Domenica 14 maggio dalle ore 19.00 INGRESSO LIBERO
al 3° piano di Eataly Roma si terrà uno Show Cooking "L'amatriciana e la carbonara sbagliata di Luca Pappagallo"
Il "Cuciniere curioso" Luca Pappagallo incontrerà il suo affezionato pubblico, realizzerà in diretta la sua versione di Amatriciana e Carbonara "sbagliate" in un imperdibile show cooking e firmerà le copie del suo ultimo libro “Tutti i sapori di Casa Pappagallo” (ed. Vallardi).
• Venerdì 19 maggio dalle ore 19.00 INGRESSO LIBERO
al 3° piano di Eataly Roma si terrà lo Show Cooking "Bonbon di pecorino all'amatriciana e alla carbonara di Stella Menna".
Stella Menna, in arte @unastellaincucina ha una passione smisurata per la cucina, adora “sporcarsi le mani” e dice scherzosamente di essere nata con un mestolo in mano! Proporrà un'imperdibile showcooking e realizzerà in diretta i suoi bonbon di pecorino in versione Amatriciana e Carbonara!
• Venerdì 19 maggio dalle ore 19.00 alle 22.00 SOLD OUT
al 3° piano di Eataly Roma si terrà il corso "La cucina romana: i primi"
• Sabato 20 maggio dalle ore 20.00 INGRESSO LIBERO
al 3° piano di Eataly Roma si terrà lo Show Cooking "Le frittatine alla carbonara di Renato Ruggiero".
Il giovane napoletano Renato Ruggiero, esperto dell’arte della frittura napoletana, che con le sue famosissime frittatine di pasta è stato il vincitore del premio "Miglior Frittatina 2019/2020" della Guida 50 Top Pizza ci racconta che per un fritto perfetto ogni passaggio è veramente importante, dallo studio alla tecnica.

Laboratori per bambini
Attività di intrattenimento e laboratori di creativi a tema pasta
- Ingresso 2 gettoni
Domenica 14 maggio | 3° piano 12:00 - 16:00
Animazione Bambini Roma, i Colori del Sorriso
I colori del sorriso è partner di organizzazioni di solidarietà che si impegnano per il bene del territorio e delle persone più fragili. Per questo motivo e al fine di devolvere parte del ricavato nei confronti di queste associazioni organizza periodicamente piccoli eventi e giornate dedicate alla raccolta fondi mettendo in campo i volontari del proprio staff e le attrezzature di cui disponiamo.
Domenica 21 maggio | 3° piano 12:00 - 16:00
Associazione Arcoiris.
Arcoiris odv, è un’organizzazione di volontariato che nasce per dare sostegno alle famiglie dei minori affetti da malattie rare e da patologie ad alta complessità, ed è presente all’Ospedale Bambin Gesù. Attraverso i volontari offrono ascolto e supporto alle famiglie che provengono da fuori Roma e che vivono il disagio della lontananza dei propri affetti e dei propri luoghi. Contribuiscono all'acquisto di strumenti e macchinari che possano favorire il ritorno a domicilio dei bambini malati o la loro migliore assistenza in ospedale.