CONSEGNA GRATUITA PER ORDINI SOPRA I 99 €!

Il Mercato della Terra di Slow Food arriva a Eataly Lingotto!

Il Mercato della Terra di Slow Food a Eataly Lingotto

Il Mercato della Terra di Slow Food, voluto dalla Condotta Slow Food di Torino Città, con il sostegno di Eataly Lingotto, coinvolge ogni volta 16 produttori selezionati tra i migliori del territorio: produttori di PresìdiMaestri del Gusto, aderenti al Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino e molto altro.

Potrai assaggiare e acquistare frutta e verdura fresche e di stagione, formaggi e latticini, legumi, marmellate e composte, olio della campagna piemontese, uova di galline allevate all’aperto, salumi da filiera corta, mieli di montagna, farine, pasta secca, prodotti di panificazione, biscotti, vini del territorio e birre artigianali. Non mancheranno, ovviamente, i Presìdi Slow Food!

Il prossimo appuntamento è domenica 24 settembre, dalle 9 alle 19!

Fra i produttori:
Cascina Bonetto | Lusernetta (TO). Antiche varietà di mele piemontesi Presidio Slow Food: fresche e trasformate (succo, aceto, pacioc)
Cascina Piola | Capriglio (AT). Peperone di Capriglio Presidio Slow Food: fresco e trasformato
Cucun | Saluzzo (CN). Trasformati a base di Ramassin della Valle Bronda Presidio Slow Food: succo, sciroppo, liquore, composte
Green Italy | Borgomasino (TO). Trasformati a base di canapa
Il miele di Laura G. e Beelovers | Portacomaro (AT). Miele di alta montagna Presidio Slow Food
La Bessa | Magnano (BI). Nocciola Tonda Gentile Trilobata
La Monetina d’argento | Torino. Lollipop alla frutta e composte
Mosto Ardente | Castellino Tanaro (CN). Senape di Langa e salse al peperoncino
Pane Urbano | Cantavenna (AL). Pane artigianale da farine biologiche e lievito madre
Società Agricola Pozzatello | Orbassano (TO). Sedano rosso di Orbassano Presidio Slow Food e frutta e verdura di stagione
Zafferano di Pralormo | Pralormo (TO). Zafferano bio

Pane

Esperienza | La senape del chicco al piatto | 18 €

Insieme a Paolo Artusio, titolare di Mosto Ardente, azienda agricola che propone senape preparata a partire da semi macinati a pietra, aceto e vino di Langa, ci muniremo di pestello e mortaio per preparare la nostra personale salsa di senape. Al termine dell’attività didattica verrà offerto un aperitivo accompagnato da un calice di bollicine.

>> Iscriviti

Prossime date:

- domenica 22 ottobre
- domenica 26 novembre
- domenica 17 dicembre

Ti aspettiamo al Mercato della Terra!