
Nella storia della musica i cocktail sono stati un momento per raccontare, raccontarsi e incontrarsi: se il senso della musica è la realizzazione di una comunità attiva e inclusiva, il ruolo di un buon cocktail è avvicinare le persone e stimolarle a conoscersi e a creare.
Partendo da cocktail ispirati ai più disparati generi musicali, viaggeremo attraverso la storia della musica ed esploreremo l’universo dei cocktail: Music Mixology sono cinque appuntamenti, da marzo a luglio a Eataly Lingotto, organizzati da Compagnia dei Caraibi e Eataly Torino Lingotto per approfondire, divertendosi, due mondi diversi, connessi dalla creatività e dalla qualità.
Le chiacchiere, guidate dal giornalista e autore Hamilton Santià, hanno come protagonisti Francesco Pirineo, Advocacy Manager Compagnia dei Caraibi, e un ospite speciale, con i quali scopriamo i segreti della musica e della mixology e degustiamo il cocktail protagonista della serata.
Per partecipare, acquista il tuo posto | 18 € con un cocktail incluso

Ecco i prossimi appuntamenti!
Martedì 18 aprile, dalle 18.30 alle 20 | Punk & Negroni, con Carlo Bordone
Una rivoluzione a 360°, dal costume alla società. I codici si mescolano, i suoni si fanno più tesi e minacciosi nel Punk, genere rivoluzionario come il Negroni, il drink che ha cambiato le regole: sostituendo il gin al seltz, si è dato vita a una delle bevande più popolari della storia.
>> Prenota
Lunedì 22 maggio, dalle 18.30 alle 20 | Swing & Martini, con Giaime Alonge
Mano in tasca e microfono attaccato alle labbra, i crooner cantano di delusioni, amori interrotti e piccole disfatte della vita. Immancabile il Martini in mano: elegante, da sorseggiare in smoking, con la musica che avvolge e accompagna.
>> Prenota
Lunedì 19 giugno, dalle 18.30 alle 20 | Rock 'n' roll & Martinez, con Maurizio Blatto
La storia del Rock ‘n’ roll è ricca di dualismi e la scelta è il suo elemento fondante: diverse interpretazioni, stili differenti che alimentano il dibattito. Beatles o Rolling Stone? Oasis o Blur? Così il Martinez è un cocktail diventato famoso in due versioni: con il Dutch Genever o l'Old Tom inglese. E tu, da che parte stai?
>> Prenota
Lunedì 10 luglio, dalle 18.30 alle 20 | Surf rock & Daiquiri, con Federico Sacchi
La fascinazione del rock and roll verso i ritmi esotici e le atmosfere calde e rilassate dell’oceano. Impossibile non associarlo alla delicata miscela di dolcezza e freschezza del Daiquiri, in pieno stile tiki.
>> Prenota
Appuntamenti passati
Lunedì 27 marzo, dalle 18.30 alle 20 | Jazz & Paloma, con Gigi Giancursi
Il Jazz che si sviluppa negli anni ’20 e ‘30, durante il proibizionismo, unisce la ricerca a uno stile sofisticato e una spinta trasgressiva che si traduce in ritmi coinvolgenti e ammalianti. Irriverente e fuori dagli schemi è anche il Paloma, soprattutto nella sua versione con mezcal al posto del tequila e un goccio di liquore dalla pungente speziatura.
