L'abbinamento tra gamberi e verdure è uno dei grandi classici della cucina di pesce. L'utilizzo delle taccole, invece, non è così usuale con i crostacei: prova subito questa ricetta per un primo veloce e ricercato.
Ingredienti per 4 persone
300 g di tagliatelle all’uovo
160 g di taccole
16 gamberi
150 g di pomodorini
1 limone non trattato
1 carota
1 costa di sedano
1 cipollotto
1/2 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
olio extravergine d’oliva
sale
La ricetta delle tagliatelle con gamberi e taccole
• Sciacquate i gamberi sotto l’acqua corrente; staccate la testa e il carapace, conservando la parte finale della coda. Incidete il dorso di ciascun gambero con un coltellino ed eliminate l’intestino tirando delicatamente e cercando di non romperlo.
• Sbollentate le taccole in acqua bollente per circa 3 minuti, scolatele e trasferitele in una ciotola con acqua e ghiaccio.
• Tagliate a tocchetti la carota, il sedano e il cipollotto e fateli rosolare in padella con un filo d’olio. Aggiungete le teste dei gamberi, metà dei pomodorini tagliati in due, sfumate con il vino, unite il concentrato di pomodoro e cuocete per circa 6-7 minuti. Filtrate il tutto e tenete da parte.
• In un’ampia padella antiaderente fate scaldare in olio d’oliva i pomodorini restanti, sempre tagliati a metà, e i gamberi sgusciati.
• Lessate le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata e scolatele nella padella, aggiungete le taccole e aggiustate di sapore. Mantecate la pasta con il sugo preparato in precedenza con gli scarti dei gamberi e completate con un po’ di scorza di limone grattugiata.
Vino in abbinamento: Alto Adige Chardonnay
Ami il pesce? Dai un'occhiata ad alcune delle nostre ricette:
- carpaccio di ricciola con zenzero, lime e melograno
- tartare di salmone con crema di robiola e salsa di avocado
- tortino di alici con pinoli e finocchietto selvatico
- polpettone di tonno
Oppure scopri altre ricette di primi piatti estivi!
- portataPrimo piatto
- difficoltàFacile
- tempo di preparazione45 minuti