La torta mimosa è il classico dolce da preparare per la Festa della donna. Perché il suo aspetto ricorda quello delle mimose, i fiori scelti come simbolo per l'8 marzo perché fioriscono proprio in quei giorni e perché sono un fiore poco costoso, che chiunque può regalare. Sai come prepararla? Ecco una ricetta semplificata.

Gli ingredienti della torta mimosa
Per il pan di Spagna
- 5 uova medie
- 140 g di zucchero
- 100 g di farina 00
- 35 g di fecola di patate
- un baccello di vaniglia (o scorza di limone/arancia)
- un pizzico di sale
Per la crema chantilly
- 4 tuorli
- 130 g di zucchero
- 60 g di farina 00
- 500 ml di latte
- un baccello di vaniglia
Per la bagna
- acqua calda
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di rum
La ricetta della torta mimosa facile
Parti dal pan di Spagna (scopri come si fa!).
• Rompi le uova in una ciotola, unisci l’aroma che preferisci (se volete utilizzarlo, ad esempio vaniglia, scorza di limone o di arancia) e un pizzico di sale.
• Monta il composto con la planetaria o con le fruste elettriche, aggiungendo lo zucchero poco alla volta in modo da farlo assorbire.
• Aggiungi farina e fecola setacciate e amalgama al composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto, preferibilmente con una spatola.
• Versa il composto in una tortiera da 24 centimetri imburrata e leggermente infarinata e livellatelo delicatamente con una spatola.
• Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 °C per 40-45 minuti.
Mentre il pan di Spagna si raffredda, passa alla preparazione della crema.
• Incidi la stecca di vaniglia e falla bollire nel latte per 5 minuti.
• In un pentolino, mescola i tuorli con lo zucchero e poi con la farina, fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungi infine il latte a filo, mescola e cuoci fino a quando la crema sarà densa.
• Nel frattempo monta la panna con l'aggiunta di un pochino di zucchero a velo e poi uniscila alla crema pasticcera.
Assemblaggio:
• Riprendi il pan di Spagna e taglia orizzontalmente un disco di 2 centimetri. Scava la base del pan di Spagna per formare un "contenitore" per la crema, lasciando uno spessore della circonferenza di almeno 2 centimetri, e tieni da parte la mollica che hai prelevato.
• Bagna l'interno del pan di Spagna nella bagna e spalma 3/4 della crema chantilly all'interno del pan di Spagna. Bagna anche il disco che hai tagliato e utilizzalo per chiudere il pan di Spagna.
• Ricopri tutta la torta con il quarto restante di crema chantilly. Spezzetta la mollica che hai ricavato dal pan di Spagna in parti non troppo piccole e falle aderire alla torta, sia in superficie sia tutto attorno.
Fate raffreddare in frigo almeno un'ora prima di servire. Ami torte leggere e facili da realizzare? Scopri la ricetta della torta di mele e yogurt!