La ricetta originale della trippa alla fiorentina

Una delle più tipiche ricette di secondi tradizionali della ricca gastronomia toscana: scopri la trippa alla fiorentina di Eataly.

Trippa alla fiorentina

Ingredienti per 4 persone

• 1 kg trippa precotta
• 300 g di pomodori pelati
• 1 costa di sedano
• 1 carota
• 1 cipolla

• prezzemolo
• parmigiano grattugiato qb
• 1/2 bicchiere di vino bianco
• olio extravergine d’oliva
• sale

La ricetta della trippa alla fiorentina

• Trita il sedano, la carota e la cipolla e soffriggi in una casseruola con un filo d’olio. A parte taglia la trippa a listarelle e, quando gli odori saranno rosolati, aggiungila al soffritto. Fai insaporire per 5 minuti e poi sfuma con il vino bianco.

• Unisci i pomodori pelati tritati grossolanamente e cuoci per circa 20 minuti. Regola di sale e pepe e, a fine cottura, aggiungi il prezzemolo tritato.

• Servi la trippa cospargendola a piacere di parmigiano grattugiato e accompagnandola con dei crostoni di pane abbrustolito.

Vino in abbinamento: consigliamo un vino rosso come il Chianti Classico

Ti è piaciuta questa ricetta? Allora scopri altri secondi piatti a base di carne.

Eataly Racconta

La trippa alla fiorentina è tra i più famosi piatti a base di frattaglie, ingredienti quindi “poveri” e di basso costo. Viene preparata tradizionalmente nelle cucine toscane unendo alla carne una serie di verdure, aromi e, a piacere, del parmigiano grattugiato e dell’olio extravergine toscano d'oliva. Talvolta alla ricetta più semplice si aggiunge anche il lampredotto, una preparazione anch’essa ottenuta da uno degli stomaci dei bovini, l’abomaso, che a Firenze viene spesso servito tagliato a pezzetti come ripieno del semelle, un appetitoso panino. Oltre alla trippa alla fiorentina, molte altre città conservano le loro ricette tradizionali, come per esempio Moncalieri (dove si presenta sotto forma di salume), Roma e Milano (con la busecca).