Che cosa c'è di meglio del cibo per stupire nel giorno più romantico? Pochi gesti come una cena di San Valentino fatta in casa sono in grado di conquistare la persona che amiamo. Magari scegliendo i piatti giusti per i suoi gusti e, perché no, utilizzando qualche ingrediente afrodisiaco. Ecco i nostri consigli per il menu della cena di San Valentino: dall'antipasto al dolce, tante alternative per chi ama il pesce, la carne e per chi è vegetariano.

Gli antipasti della cena di San Valentino
Per chi ama i menu di pesce, Eataly ha una ricetta che abbina il sapore del salmone fresco al potere afrodisiaco dell'avocado: si tratta della tartare di salmone con crema di robiola e salsa di avocado, piatto semplice da preparare ma fresco e originale.
Chi invece preferisce la carne e ha intenzione di regalare dei fiori (metaforicamente!) alla persona che ama, può giocare sul gusto agrodolce delle rose di carpaccio con prugne secche e salsa alla senape.
E cosa cucinare a San Valentino per i vegetariani? Puoi puntare su un grande classico che, se preparato in casa, regala grandi soddisfazioni: l'insalata russa.

I primi della cena di San Valentino
Anche sui primi piatti puoi sbizzarrirti con le nostre idee per una cena romantica. Gli amanti del pesce e della pasta fresca apprezzeranno molto gli gnocchi con cime di rapa, cozze e vongole: un piatto che profuma di Puglia, nel quale terra e mare si incontrano.
Per i carnivori la proposta è meno ricercata, ma dal risultato assicurato: i bucatini all'amatriciana, che se cucinati secondo la ricetta di Eataly con materie prime di qualità come guanciale genuino e Pecorino romano sono una vera libidine.
Preferisci invece stupire la vista della persona che ami, oltre che il suo palato? Allora il primo da inserire nel tuo menu della cena di San Valentino è l'orzotto con barbabietola e spirale di gorgonzola piccante, un vero spettacolo per gli occhi e la bocca.

I secondi della cena di San Valentino
Tra i secondi è quello a base di pesce quello apparentemente più semplice, ma dai sapori chiari e ben distinguibili: il rombo in crosta di patate e salsa ai carciofi, da preparare al forno.
Osa leggermente di più la proposta di secondo a base di carne: si tratta del manzo alle 5 spezie con cipolle scioccate e salsa di finocchi e arance, piatto completo e aromatico grazie all'aggiunta di anice stellato, cannella, pepe, semi di finocchio e bacche di ginepro.
Originale anche il secondo vegetariano: un hamburger di ceci e verdure con salsa al curry, saporito e leggero allo stesso tempo.

I dolci della cena di San Valentino
Infine, un menu della cena di San Valentino che si rispetti non può prescindere da un ottimo dolce. Anche in questo caso, tre alternative: alcune più ricercate, altre più sostanziose. A cominciare dall'afrodisiaca torta di cioccolato con pistacchi, lamponi e pere: un mix di sapori difficile da eguagliare.
Oppure un'altra proposta che è una vera coccola, cioè la torta di mele e yogurt, da gustare ancora tiepida, accompagnata con un po' di gelato.
Mentre chi è alla ricerca di un dolce rapido e sfizioso può preparare una panna cotta con mousse di fragoline di bosco.